Se conosci bene gli aggettivi puoi provare a capire i pronomi "per differenza".
Ecco uno schema delle principali differenze tra aggettivi e pronomi italiani:
Ecco uno schema delle principali differenze tra aggettivi e pronomi italiani:
Funzione
- Aggettivo: accompagna un nome, aggiungendo una qualità o specificandolo.
- Pronome: sostituisce un nome o un'altra parte del discorso.
Posizione e autonomia
- Aggettivo: dipende dal nome a cui si riferisce.
- Pronome: è autonomo e non ha bisogno di un nome.
Tipologie con corrispondenze aggettivo-pronome
- Dimostrativi
- Possessivi
- Indefiniti
- Interrogativi
- Esclamativi
- Numerali
Pronomi senza corrispondente aggettivale
- Pronomi relativi. Che, cui, il quale, chi → Non hanno un aggettivo corrispondente.
- Pronomi personali (atoni e tonici). Mi, ti, lo, gli → Solo pronomi.